Dal cielo al sottosuolo: rilievi di nuova generazione per progetti ad alta affidabilità
AV SERVICE S.R.L. offre servizi di rilievi tecnico-strutturali ad alta precisione su infrastrutture, impianti eolici, fotovoltaici, torri GSM, linee AT MT e BT, integrando tecnologie avanzate come droni automatizzati e laser scanner 3D, sensori LiDAR, acquisizioni termografiche e fotogrammetriche ad alta risoluzione. L’offerta si completa con rilievi dei sottoservizi tramite georadar, per una mappatura completa delle reti interrate e antenna GNSS per rilievi topografici precisi.
A seguito del rilievo consegniamo i file richiesti entro 24 ore.
Grazie all’utilizzo del drone siamo in grado di raggiungere luoghi difficilmente accessibili o pericolosi per l’uomo e di acquisire immagini e dati ad alta risoluzione.
Le ispezioni visive, termografiche e LiDAR permettono il controllo dettagliato di strutture, bullonerie, isolatori e cavi aerei, identificando difetti critici (es. crepe, distacchi superficiali, erosioni o segnali di fatica meccanica), con elevata precisione consentendo una diagnostica tempestiva e oggettiva. I modelli 3D digitali e gli output CAD generati semplificano la gestione documentale e facilitano le verifiche geometriche. I voli possono essere eseguiti anche in prossimità di linee elettriche attive, grazie a sistemi anticollisione e al supporto di GPS RTK, riducendo i tempi di intervento e migliorando la sicurezza degli operatori, abilitando una manutenzione predittiva più efficiente. Termografia per componenti elettrici attivi: analisi termografica su isolatori, giunti e connessioni per rilevare surriscaldamenti anomali e prevenire guasti di sistema.
I dati raccolti consentono la generazione di nuvole di punti georeferenziate, modelli 3D, ortofoto metriche e curve di livello, perfettamente integrabili in ambiente CAD e BIM. Tutti i rilievi sono supportati da una base topografica certificata, ottenuta tramite GNSS, stazione totale e livellazioni geometriche, che garantisce l’elevata accuratezza metrica e la corretta georeferenziazione dei dati.
Con il laser scanner 3D, otteniamo dati completi e precisi di edifici, sia interni che esterni. Questi dati, dopo la ricostruzione della nuvola di punti 3D, vengono riportati in CAD (.dwg) come planimetrie, sezioni e prospetti.
Riduce i tempi di rilievo e garantisce misurazioni precise al millimetro, evitando la necessità di tornare sul posto per ulteriori misurazioni.
Con i nostri laser scanner 3D di ultima generazione, progettati per acquisire dati 3D in modo rapido, preciso e semplice; è lo strumento ideale per una vasta gamma di applicazioni, dall’architettura e l’ingegneria alla realtà virtuale e la documentazione di beni culturali.
Scansioni statiche con laser scanner 3D per acquisire dettagli costruttivi e deformazioni, con dati georeferenziati compatibili con flussi CAD, BIM e FEM.
Precisione, affidabilità e facilità d’uso per i tuoi progetti di localizzazione
Indagini del sottosuolo con georadar, integrate in GIS per rilevare infrastrutture interrate e pianificare in sicurezza scavi e cantierizzazione.
Applicazioni:
- Localizzazione di tubazioni (acqua, gas, fognature)
- Rilevamento di cavi elettrici e di telecomunicazione
- Mappatura di reti di servizi interrati
- Prevenzione di danni durante scavi e lavori di costruzione
- Indagini geologiche e ambientali
- Ispezioni forensi.
Rilievi Topografici Precisi
Disponiamo di un ricevitore GNSS RTK per il rilievo con tecnologia del posizionamento visivo. Progettato per i professionisti del rilievo al fine di misurare punti che prima non potevano essere misurati in modo rapido e preciso con un sistema GNSS RTK. Riusciamo ad acquisire rapidamente immagini del sito e misurare punti utilizzando le immagini direttamente in campo o in ufficio.
La fusione dei sensori GNSS e IMU in combinazione con una fotocamera creano la tecnologia del posizionamento visivo, dando vita a un rover GNSS RTK così potente che consentirà di misurare tutto quello che vedete. Oltre al posizionamento visivo, è possibile misurare dei punti con la palina inclinata o in bolla.
- Misura punti inaccessibili in modo più semplice ed efficiente.
- Mappa centinaia di punti con precisione topografica in pochi minuti.
- Acquisisce ogni dettaglio in modo rapido e preciso.
